Questa notizia è stata letta 428 volte
Nuovo appuntamento con le parole del dialetto cincrundisu che sono scompase dall’uso quotidiano o stanno per farlo. Ricordiamo a tutti i nostri lettori che questa rubrica non ha pretese di studio dialettologico o linguistico (per quelle rimandiamo ai grandi professori). Questo è solo un piccolo e amichevole spazio dove, sulla base dell’esperienza quotidiana, che ciascuno di noi può constatare di persona, raccogliamo e presentiamo quelle parole del nostro dialetto che non si sentono più pronunciare durante i nostri discorsi o si sentono sempre meno.
di Mimì Giordano
Cacasèntara: verme, lombrico, si muove allungandosi e restringendosi su sè stesso.
Cacatìcchîu: modi fare da saputello, da arrogante. Modo di dire paesano: Si misi ‘mu parla ‘’n cacaticchîu – Ha cominciato a parlare con saccenteria, con auto compiacimento. L’abate Giuseppe Conia così recitava: “Suric’orbu fetusu, ‘ncacaticchîu ti menti tu cu Deu. Vi’ chi babbeu!”
Càfaru: una parte cartilaginosa delle ossa del maiale o della vaccina. Croccante, friabile o farinosa a seconda della parte anatomica dell’animale.
Cafìsu: antica unita di misura locale corrispondente a 18 litri, tipica dell’ attività frantoiana e olivicola.
Càfiu: vicolo fra casupole basse in un sottopassaggio. Zona del vecchio centro storico di Cinquefrondi vicina alla Chiesa Matrice.
Càggia: gabbia. Proverbio dal dizionario calabrese italiano del Prof. Francesco Laruffa (1908-1972): l’accèdu ‘ntra la càaggia canta pe’ mbìdia o pe’ arràggia. = L’uccello in gabbia canta per invidia o per rabbia (nel vedere gli altri uccelli liberi)
Calaminduni: spilungone, ma anche sfaccendato, gironzolone. Parola originaria dal greco, usata spesso con accezione negativa
Calijàri: seccare al sole oppure al forno. Dal latino caleo. Da questo termine deriva càlia o càglia, quei ceci croccanti che tanto piace sgranocchiare durante le feste, assieme alla “nucidha” (noccioline tostate), ai “popizzi” (semi di zucca torrefatti) e alle fave secche (anch’esse infornate).
Calipinu (taluni dicono Calipilu): qualcosa che da fastidio, un discorso noioso, cavilloso, tendente a trovare scuse. Termine di derivazione greca.
Cammaràri: mangiare carne nei giorni in cui le regole della Chiesa non lo consentono.
Peccato che spariscano. Me le ricordavo tutte.e con piacere .
…ai miei tempi “cacasentèri” indicava un tizio che abitualmente si recava nei sentieri per farla grossa…… (col tempo i significati mutano).
Anche ad Anoia, sono uguali. Io le conoscevo tutte.
Caro Rino, tu non smentisci mail la tua fama di eterno scherzoso. Questione di accenti :
se metti l’accento alla prima e (cacasènteri), si tratta di un verme, se metti l’accento alla seconda e (cacasentèri), si tratta di persona che realizza…. l ‘eliminazione del prodotto interno lordo….
E lu faci supa a ‘nu sentèri. Appunto cacasentèri.
Mimì