21, Dic, 2023
In tanti musei italiani ci sono opere d’arte nascoste in uno scantinato. Spesso dimenticate, qualche volta messe da parte per problemi di spazio o di altra natura. A Cinquefrondi non c’è un museo, o almeno non ancora, in futuro chissà. Però c’è già...
14, Dic, 2023
Sabato 16 dicembre a Polistena, nella Sala conferenze di Palazzo Avati, verrà presentato il libro ‘Uccisero anche i bambini’ Il volume porta la firma di Manuela Tulli, giornalista dell’Ansa, che molti conoscono a Cinquefrondi dato che frequenta il nostro paese da...
5, Dic, 2023
Torna la rubrica sul dialetto cinquefrondese. Oggi una nuova puntata, la 28esima, dell’impegno certosino di Mimì Giordano alla ricerca di quelle espressioni o parole che sono quasi del tutto scomparse dalla lingua che ciascuno di noi usa quotidianamente. Segno...
29, Nov, 2023
Infinite sono le vie dell’arte e spesso misteriose. Se qualcuno avesse detto tre anni fa, o venti anni fa, che Emma Guerrisi oggi avrebbe fatto una Mostra personale di suoi quadri, nessuno ci avrebbe creduto, lei per prima. Mai preso un pennello in mano, mai visto un...
26, Nov, 2023
Una intera vita dedicata alla scuola. Ben 45 anni passati a insegnare a leggere, scrivere e far di conto ai bambinetti delle elementari. Ecco a voi Teresa Sorrenti, maestra di lungo anzi lunghissimo corso della scuola di Cinquefrondi. Generazioni di ragazzi, che oggi...
24, Nov, 2023
Quando cominciò la tradizione musicale che fa di Cinquefrondi la patria di bandisti, compositori, direttori, maestri, cantanti, cantori e musicanti vari che tutti conosciamo ? è una delle domande che si è posto Andrea Agostino nel suo libro ‘La Banda di...
Non è possibile copiare il contenuto di questa pagina.