Le parole dimenticate del dialetto cinquefrondese, 39a e ultima puntata: zampuridha, zavettijari, zegra, zilla, zocchè e altre

di Mimì Giordano Si conclude con la lettera Z  il  lavoro di ricordo e riscoperta delle parole, delle espressioni e di proverbi nel nostro dialetto. Ringrazio di cuore Francesco Gerace, il quale nell’autunno del 2022 dopo aver creato ed appena avviato il blog...

Una famiglia di Cinquefrondi al battesimo con il Papa nella veglia pasquale

Oggi una storia che profuma di amicizia, di famiglia, di amore e anche di libertà, che coinvolge una famiglia di Cinquefrondi e una ragazza nata in Albania. Nella veglia pasquale in Vaticano infatti una giovane è stata battezzata da Papa Francesco ed ha avuto per...

Alla maestra Teresa Sorrenti la Medaglia d’oro della Pubblica istruzione

Una intera vita dedicata alla scuola. Ben 45 anni passati a insegnare a leggere, scrivere e far di conto ai bambinetti delle elementari. Ecco a voi Teresa Sorrenti, maestra di lungo anzi lunghissimo corso della scuola di Cinquefrondi. Generazioni di ragazzi, che oggi...

“Una vita di valore”, anche un giovane cinquefrondese fra i premiati di quest’anno

C'è anche un giovane cinquefrondese fra i premiati di quest'anno alla quinta edizione del premio 'Una vita di valore' ideato e promosso dall'Associazione Centro Socio-Culturale Progetto Donna Cinquefrondi/Melicucco, guidato dalla prof.ssa Franca Ieranò. Si tratta di...

Angelo Fiorillo, il musicista cinquefrondese con tre lauree che sa tutto del maestro Creazzo

C'è un cinquefrondese 'atipico', come lui stesso si definisce, che è il maggior conoscitore dei segreti di Carlo Creazzo. E quando dico conoscitore, intendo uno che ha setacciato davvero la vita del maestro, e tutte le sue carte, gli spartiti, gli appunti, le note...

Addio Jolly in Serie B, addio Cinquefrondese: lo sport è morto nel nostro paese

Amici sportivi di Cinquefrondi tornate pure a casa, lo spettacolo è finito. Deponete in un cassetto il vostro entusiasmo per i colori cittadini, abbandonate i sogni di gloria per le formazioni paesane di pallavolo e calcio. Tutto è finito, ciò che è stato è stato. I...

Giorgia Depino, la piccoletta di Cinquefrondi che ha vinto alle Olimpiadi della matematica

C'è una piccoletta di Cinquefrondi che farà parlare di sè. Per ora si diverte a 'giocare' con i numeri e arrivare dove altri non arrivano, perchè escogita soluzioni a quesiti matematici e logici impossibili da risolvere per la maggior parte di noi comuni mortali....

Le parole scomparse del dialetto cinquefrondese (17): detti e proverbi vari

Nuova puntata della rubrica sul dialetto cinquefrondese e i modi dire ormai del tutto scomparsi, o quasi, dai nostri dialoghi quotidiani. Questa volta tornano gli antichi proverbi, fonte di secolare saggezza e sintesi a volte splendida di frequenti situazioni della...

Storia di Luigi Giordano che da bambino sognava i cantieri edilizi e stare con gli operai

C’era una volta a Cinquefrondi un ragazzino che non aveva alcun interesse per lo studio, e fin qui niente di nuovo sotto il sole, perchè spesso i bambini non amano stare sui libri. Ma quella che vogliamo raccontare oggi è una storia particolare e riguarda un...

Il piccoletto di Dio che vive alla Limina circondato da lupi e cinghiali

Aspromonte terra di boschi, lupi, delinquenti e....eremiti. In quello che fu il bellissimo villaggio della Limina da qualche anno ha messo radici un arzillo 76enne. Si chiama Damiano Zavaglia, oggi è un frate cappuccino, ma per gran parte della sua vita è stato un...

Le ultime notizie

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

IN EVIDENZA

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Visitatori attivi

042288
Views Today : 25
Views Yesterday : 33
Views Last 7 days : 547
Views Last 30 days : 1318
Views This Month : 755
Views This Year : 3108
Total views : 172199
Who's Online : 0
Server Time : 2025-04-12

SITI AMICI

LA POESIA DEL GIORNO 

Nel silenzio / di questa notte, / parole nuove cerco / per svegliare l’Emozione./ Un Arcobaleno acceso di rosso vivo / dalla spasmodica attesa di te.
(Tommaso Pezzano)

 

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Tutte le categorie

Arte

Comune

Lavoro

Persone

Storia

Banda

Cultura

Luoghi

Politica

Calcio

Emigrazione

Militari

Società

Chiesa

Pallavolo

Musica

Sport

Francesco GERACE

Francesco GERACE

Giornalista

L’autore è un giornalista che vive e lavora a Roma da tanto tempo, ma nell’animo è rimasto a Cinquefrondi. Del suo paese ama tutto e tutto lo incuriosisce, storia, tradizioni, persone e personaggi. E da anni prova a raccontarli in libri, articoli e ora anche sul web. Su Cinquefrondi ha già pubblicato ‘Storie e memorie’ (1996), il Dizionario del dialetto calabrese (2003), ‘Lessico della memoria – Volti e storie di un secolo’ (2020), ‘Il generale di Dio – vita di mons. Giovanni Marra’ (2021). Per oltre 35 anni all’Agenzia Ansa, si è occupato a lungo di problemi del lavoro e della previdenza, e poi anche di cronaca nazionale, servizi speciali, audiovideo, sport. Ha scritto per Gazzetta del sud, Avvenire, Il Giornale, Osservatore Romano, Il Sabato e altre testate. Ha pubblicato anche ‘Viaggio nella previdenza italiana’ (1992), ‘La fabbrica delle pensioni’ (1993), ‘Come calcolare la pensione’ (1993), ‘Cattolici per un progetto’ (2002), ‘Tutto pensioni’ (2002).

Non è possibile copiare il contenuto di questa pagina.